Sito ufficiale del Parco Antica città di Suessola
Il Parco di Suessola
Il Parco di Suessola, o meglio Antica Città di Suessola, è il paradiso che si estende tra le campagne nord – occidentali di Acerra ed è il luogo perfetto per i turisti, gli sportivi e le famiglie per passeggiate, giri in bici e a cavallo e visite agli scavi archeologici.
È situato in località Calabricito e fa riferimento ad una vasta area interessata da emergenze architettoniche, archeologiche, storiche, paesaggistiche ed ambientali tra le più importanti del Sud.
Il parco ha radici antiche e una storia fatta di continue lotte ed avvicendamenti di popoli, che ha lasciato sul territorio le tracce che a loro volta costituiscono un ricco patrimonio culturale.
News ed eventi
-
Studi per il futuro del Mulino di Calabricito, del Real Sito della Lanciolla e di Suessola ad Acerra, tra tutela e valorizzazione
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli e il…
-
Docufilm “Acerra – La storia ritrovata”
Docufilm integrale “Acerra – La storia ritrovata” con conferenza stampa di presentazione. Ospite Giancarlo Giannini.
-
Acerra – La Storia ritrovata
Docufilm “Acerra la Storia ritrovata”